Cosa significa il sistema TPMS per gli pneumatici dei veicoli da costruzione?
Il TPMS (sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici) per veicoli da costruzione è un sistema che monitora la pressione e la temperatura degli pneumatici in tempo reale, migliorando la sicurezza del veicolo, riducendo il rischio di danni e ottimizzando il consumo di carburante. Il TPMS è particolarmente importante per i macchinari pesanti e i veicoli da costruzione (come camion da miniera, escavatori, pale caricatrici, ecc.) perché questi veicoli operano spesso in condizioni estreme e le prestazioni degli pneumatici sono fondamentali per la sicurezza e l'efficienza operativa.
Funzioni e ruoli del TPMS:
1. Monitoraggio in tempo reale della pressione dei pneumatici:
- Il sistema TPMS monitora costantemente la pressione dell'aria negli pneumatici tramite sensori installati su ciascun pneumatico. Se la pressione dell'aria è inferiore o superiore al valore standard preimpostato, il sistema emette un avviso per ricordare al conducente di intervenire.
- Ciò aiuta a evitare lo scoppio degli pneumatici e l'usura eccessiva causati dalla bassa pressione degli stessi, oppure la riduzione dell'aderenza e il surriscaldamento degli pneumatici causati dalla pressione elevata.
2. Monitoraggio in tempo reale della temperatura degli pneumatici:
- Oltre alla pressione dell'aria, il TPMS monitora anche la temperatura degli pneumatici. Quando i veicoli da cantiere lavorano a lungo o guidano ad alte temperature e in condizioni stradali difficili, gli pneumatici sono soggetti a surriscaldamento, aumentando il rischio di guasti. Il monitoraggio della temperatura può aiutare gli operatori a individuare in anticipo potenziali problemi e prevenire guasti o incendi.
3. Migliorare l'efficienza del carburante:
- Una bassa pressione degli pneumatici aumenta la resistenza al rotolamento, con conseguente aumento del consumo di carburante. Il sistema TPMS può contribuire a garantire che la pressione degli pneumatici sia sempre nell'intervallo ottimale, riducendo così il consumo di carburante e migliorando l'economia del veicolo.
4. Prolunga la durata degli pneumatici:
- Mantenendo la corretta pressione degli pneumatici e monitorandone la temperatura, il sistema TPMS può ridurre significativamente l'usura e prolungarne la durata, riducendo così la frequenza di sostituzione e i costi di manutenzione.
5. Migliorare la sicurezza:
- Quando i veicoli operano in ambienti difficili, problemi agli pneumatici possono causare la perdita di controllo dell'attrezzatura o persino gravi incidenti. Il sistema TPMS può rilevare tempestivamente i problemi, prevenire potenziali pericoli e garantire la sicurezza operativa.
Come funziona il TPMS:
Il sistema TPMS è solitamente costituito da sensori installati nello pneumatico, da un modulo di controllo centrale e da un dispositivo di visualizzazione. Il sensore misura la pressione e la temperatura dell'aria nello pneumatico e trasmette i dati al display o al sistema di avviso del conducente tramite segnali wireless. Se la pressione o la temperatura dell'aria superano i limiti normali, il sistema emette un avviso per consentire al conducente di adottare tempestivamente le misure necessarie.
Importanza del TPMS nei veicoli da costruzione:
I veicoli da costruzione operano solitamente con carichi pesanti, terreni complessi e condizioni meteorologiche avverse, e la gestione della pressione e della temperatura degli pneumatici è fondamentale. Il sistema TPMS può aiutare gli operatori a monitorare meglio lo stato degli pneumatici e a ridurre il rischio di fermi macchina imprevisti, danni agli pneumatici o incidenti di sicurezza, soprattutto in miniere, cantieri edili e altri luoghi in cui l'utilizzo delle attrezzature è estremamente impegnativo.
In sintesi, il sistema TPMS svolge un ruolo fondamentale nella gestione degli pneumatici dei veicoli da costruzione, contribuendo a migliorare la sicurezza, ottimizzare le prestazioni e ridurre i costi operativi.
Gli pneumatici e i cerchioni dei veicoli da costruzione sono componenti importanti dei veicoli da costruzione, che trasportano carichi pesanti e si adattano a condizioni di lavoro complesse.
Siamo il progettista e produttore numero 1 in Cina di ruote fuoristrada, nonché il principale esperto mondiale nella progettazione e produzione di componenti per cerchi. Tutti i nostri prodotti sono progettati e realizzati secondo i più elevati standard qualitativi e vantiamo oltre 20 anni di esperienza nella produzione di cerchi. Siamo il fornitore originale di cerchi in Cina per marchi noti come Volvo, Caterpillar, Liebherr e John Deere.
La nostra azienda è ampiamente impegnata nei settori delle macchine edili, cerchi per attività minerarie, cerchi per carrelli elevatori, cerchi industriali, cerchi agricoli, altri componenti per cerchi e pneumatici.
ILCerchi 22.00-25/3.0da noi forniti alla Caterpillar per l'impiego sulle pale caricatrici gommate per veicoli da costruzione sono stati unanimemente riconosciuti dai clienti.





“22.00-25/3.0" è un modo per indicare le specifiche degli pneumatici e le dimensioni dei cerchi, solitamente utilizzato in attrezzature pesanti come grandi macchinari edili, camion da miniera, caricatori, ecc. La spiegazione specifica è la seguente:
1.22.00: Indica la larghezza del pneumatico in pollici. Ciò significa che la larghezza della sezione trasversale del pneumatico è di 22 pollici.
2. 25: Indica il diametro del cerchio (mozzo ruota), sempre in pollici. Ciò significa che il diametro del cerchio per cui è adatto lo pneumatico è di 25 pollici.
3. /3.0: Questo valore indica solitamente la larghezza del cerchio in pollici. 3.0 significa che la larghezza del cerchio è di 3 pollici. Questa parte indica la dimensione strutturale dello pneumatico installato sul cerchio, garantendo che pneumatico e cerchio possano essere compatibili.
Questa specifica di pneumatici e cerchi viene solitamente utilizzata per grandi macchinari edili, come pale caricatrici, bulldozer, camion da miniera, carrelli elevatori per container, ecc., perché queste attrezzature meccaniche richiedono carichi elevati e pneumatici potenti per far fronte ad ambienti di lavoro complessi.
Caratteristiche principali:
Elevata capacità di carico: pneumatici larghi e cerchi grandi possono sopportare pesi elevati e sono adatti per operazioni pesanti.
Elevata resistenza all'usura: gli pneumatici con queste specifiche vengono solitamente utilizzati in ambienti difficili e presentano un'elevata resistenza all'usura e agli urti.
Buona stabilità: gli pneumatici larghi e di grande diametro garantiscono una buona superficie di contatto e possono mantenere la stabilità su terreni sconnessi o sconnessi.
Questa combinazione di pneumatico e cerchione solitamente fornisce un supporto affidabile ai veicoli pesanti, garantendo sicurezza e stabilità delle prestazioni anche in condizioni di lavoro difficili.
Perché le pale caricatrici utilizzano pneumatici pieni?
Le pale gommate utilizzano pneumatici pieni in alcune occasioni speciali, principalmente per affrontare ambienti e condizioni di lavoro difficili. Le ragioni specifiche includono i seguenti aspetti:
1. Forte resistenza alla perforazione
Ambiente di lavoro complesso: le pale gommate vengono solitamente utilizzate in cantieri edili, miniere, discariche e altri ambienti. In questi luoghi, sul terreno possono essere presenti numerose pietre taglienti, barre d'acciaio, vetri rotti, ecc., che possono facilmente forare i normali pneumatici.
Gli pneumatici pieni non hanno cavità interna: poiché gli pneumatici pieni non hanno una struttura gonfiabile e sono completamente riempiti di gomma all'interno, non perdono né scoppiano a causa di forature come gli pneumatici pneumatici, riducendo così notevolmente i tempi di fermo e i costi di manutenzione causati da danni agli pneumatici.
2. Resistenza all'usura e lunga durata
Funzionamento ad alta intensità: le pale gommate richiedono solitamente un funzionamento prolungato e ad alta intensità, e gli pneumatici sono soggetti a notevole attrito e usura. Gli pneumatici pieni offrono una maggiore resistenza all'usura rispetto ai normali pneumatici grazie all'elevata densità del materiale, garantendo così una maggiore durata in condizioni difficili.
3. Non richiede manutenzione
Nessuna necessità di gonfiaggio o riparazione frequenti: gli pneumatici pieni eliminano la difficoltà di gonfiaggio, rilevamento della pressione e riparazione. Nelle situazioni che richiedono un funzionamento continuo, l'utilizzo di pneumatici pieni può ridurre notevolmente i tempi di fermo macchina causati da problemi agli pneumatici, migliorando così l'efficienza produttiva.
4. Elevata capacità di carico pesante
Sopporta carichi pesanti: le pale gommate devono spesso trasportare materiali pesanti. Gli pneumatici pieni hanno una maggiore capacità di carico rispetto agli pneumatici e non si deformano o danneggiano facilmente a causa del sovraccarico. Sono particolarmente adatti per le situazioni in cui è necessario trasportare frequentemente oggetti pesanti.
5. Buona stabilità
Prestazioni antisismiche più elevate: gli pneumatici pieni hanno una struttura robusta e una forza uniforme. Durante il trasporto di oggetti pesanti, non subiscono grandi deformazioni elastiche come gli pneumatici, offrendo così un'esperienza di guida più stabile, soprattutto su terreni accidentati.
6. Adatto per operazioni a bassa velocità e breve distanza
L'utilizzo di pneumatici pieni da parte delle pale gommate in ambienti di lavoro estremi può migliorarne significativamente l'affidabilità, la durata e la sicurezza, riducendo al contempo i costi di manutenzione. Gli pneumatici pieni sono la scelta ideale in condizioni operative ad alto rischio, con carichi elevati e a bassa velocità.
Di seguito sono riportate le varie misure di cerchi che la nostra azienda può produrre per diversi settori:
Dimensioni dei macchinari di ingegneria: 7,00-20, 7,50-20, 8,50-20, 10,00-20, 14,00-20, 10,00-24, 10,00-25, 11,25-25, 12,00-25, 13,00-25, 14,00-25, 17,00-25, 19,50-25, 22,00-25, 24,00-25, 25,00-25, 36,00-25, 24,00-29, 25,00-29, 27,00-29, 13,00-33
Dimensioni minerarie: 22.00-25, 24.00-25, 25.00-25, 36.00-25, 24.00-29, 25.00-29, 27.00-29, 28.00-33, 16.00-34, 15.00-35, 17.00-35, 19.50-49, 24.00-51, 40.00-51, 29.00-57, 32.00-57, 41.00-63, 44.00-63,
Le dimensioni dei carrelli elevatori sono: 3.00-8, 4.33-8, 4.00-9, 6.00-9, 5.00-10, 6.50-10, 5.00-12, 8.00-12, 4.50-15, 5.50-15, 6.50-15, 7.00-15, 8.00-15, 9.75-15, 11.00-15, 11.25-25, 13.00-25, 13.00-33,
Le dimensioni dei veicoli industriali sono: 7.00-20, 7.50-20, 8.50-20, 10.00-20, 14.00-20, 10.00-24, 7.00x12, 7.00x15, 14x25, 8.25x16.5, 9.75x16.5, 16x17, 13x15.5, 9x15.3, 9x18, 11x18, 13x24, 14x24, DW14x24, DW15x24, DW16x26, DW25x26, W14x28, DW15x28, DW25x28
Le dimensioni delle macchine agricole sono: 5,00x16, 5,5x16, 6,00-16, 9x15,3, 8LBx15, 10LBx15, 13x15,5, 8,25x16,5, 9,75x16,5, 9x18, 11x18, W8x18, W9x18, 5,50x20, W7x20, W11x20, W10x24, W12x24, 15x24, 18x24, DW18Lx24, DW16x26, DW20x26, W10x28, 14x28, DW15x28, DW25x28, W14x30, DW16x34, W10x38, DW16x38, W8x42, DD18Lx42, DW23Bx42, W8x44, W13x46, 10x48, W12x48
I nostri prodotti hanno una qualità mondiale.

Data di pubblicazione: 10-ott-2024